Ciao Mondo 3!

CRUCIAL RealSSD C300 128GB Sata 6Gb/s - Sistema di Prova e Metodologia di Test

Indice articoli


Sistema di Prova e Metodologia di Test

 

tabella2

 

Per i test abbiamo adoperato le seguenti applicazioni:

  • HDTune 4.60
  • CrystalDiskMark 3.0
  • AS SSD Benchmark
  • ATTO 2.46

 

E’ importante segnalare altresì, che per i test che abbiamo effettuato, abbiamo dovuto disabilitare TUTTI i risparmi energetici della nostra piattaforma Intel (es. C-State, Intel Speedstep, etc.) in quanto abbiamo potuto notare, nei nostri test preliminari, che le prestazioni del Disco risultavano sensibilmente inferiori a quanto dichiarato dalla Crucial.

Quindi abbiamo provveduto, a termine di paragone, a testare il RealSSD C300 anche in modalità Serial ATA II con gli ultimi drivers della Intel (Rapid Storage) nonché con i drivers installati automaticamente dal Sistema Operativo in uso (Microsoft AHCI), così da poter fornire ai lettori un quadro completo della differenza prestazionale del Disco, sfruttando diversi drivers e diverse interfacce. Naturalmente il Crucial RealSSD C300 è perfettamente retro compatibile con la vecchia interfaccia SATA II.

Oltre a questo abbiamo provveduto a ‘tweakkare’ opportunamente il Sistema Operativo con un paio di semplici modifiche alla portata di ogni utente; tali modifiche consentono di massimizzare i test effettuati e di preservare l’Unità Disco dal degrado futuro. Questi accorgimenti si riferiscono alla disattivazione della deframmentazione del disco da parte del Sistema Operativo, alla disattivazione dell’indicizzazione del Disco stesso (Proprietà del Disco – Generale & Strumenti); infine abbiamo provveduto a verificare le prestazioni del Disco disabilitando la scrittura della cache sul dispositivo (Proprietà del Disco – Hardware), notando però che le prestazioni diminuiscono, conseguentemente abbiamo effettuato i nostri benchmarks lasciandola attivata.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads